Panorama tools

(Reindirizzato da Panotools)

Cosa sono i panorama tools

I Panorama Tools, conosciuti anche come i PanoTools, costituiscono un pacchetto gratuito di programmi e librerie scritti originariamente dal professore di fisica e matematica tedesco Helmut Dersch. I PanoTools forniscono una potente infrastruttura per la riproiezione e la fusione di diverse immagini di partenza al fine di ottenere un'immagine panoramica immersiva di diversi tipi. Una versione aggiornata della libreria dei PanoTools costituisce la base di diverse interfacce grafiche di programmi per l'elaborazione dei panorami.

Helmut iniziò lo sviluppo dei PanoTools nel 1998, producendo alcuni dei programmi più professionali e versatili disponibili, a tutt'oggi, per la creazioni di panorami e non solo; lo sviluppo fu interrotto nel 2001 a causa di una persecuzione legale relativa a un ipotetica violazione dei brevetti avanzata da una società chiamata IPIX. Nel 2003 furono rilasciate alcune modifiche relative al visualizzatore di panorami online, basato su Java, PTViewer. Uno conteneva un eseguibile indipendente mentre un altra versione poteva visualizzare i panorami HDR (high dynamic range). Il rilascio più recente di Helmut è relativo a PTViewerME, un visualizzatore di panorami per PDA e dispositivi mobili. La pagina principale di Helmut non contiene collegamenti ai suoi lavori passati relativi ai PanoTools, ma alcuni membri della lista riuscirono a copiare il suo vecchio sito prima della chiusura. Vedere i mirror per alcuni collegamenti a queste pagine e a ulteriori informazioni.

Dopo che Helmut arrestò lo sviluppo dei Panorama Tools, i membri della sua mailing-list ne presero il posto e iniziarono a migliorare il pacchetto di programmi. Da allora fu aperta una pagina di sourceforge, furono corretti alcuni bug e sviluppate nuove funzionalità.

Programmi inclusi nei panorama tools

Citazione tratta dalla pagina originale di Helmut:

PanoTools è una collezione di strumenti gratuiti per la creazione di panorami e oggetti tridimensionali; essi comprendono:

PTEditor Editor di panorami interattivo in linguaggio Java.
PTPicker Interfaccia Java dell'assemblatore di panorami e di altri strumenti. Fornisce un'interfaccia grafica per la selezione dei punti di controllo e per l'ottimizzazione della posizione.
PTCrypt Strumento Java per elaborare le immagini il cui scopo è di essere visualizzate online con ptviewer.
PTStitcher Strumento di assemblatura dei panorami che rimappa, corregge e combina una serie di immagini in una vista panoramica.
PTOptimizer Ottimizza le posizioni e le dimensioni delle immagini utilizzando i dati sui punti di controllo.
PTStereo Crea oggetti tridimensionali da due immagini stereoscopiche o da più fotografie.
PTInterpolate Interpolatore di viste fisicamente valido. Date due immagine della stessa scena scattate da due posizioni diverse, questo strumento è in grado di creare una vista da qualsiasi posizione intermedia.
PTMorpher Strumento di morphing.
PTAverage Media le immagini per ridurre il rumore e aumentare la densità.
PTStripe Combina le immagini in strisce di filmati adatte a essere visualizzate in visualizzatori di oggetti (estensione PTMovie di PTViewer).
Panorama Tools Plugin Photoshop, GraphicConverter e Gimp plug-in per la correzione delle immagini e per la rimappatura. Compatibile anche con altri programmi in grado di utilizzare i plugin di Photoshop.
Libreria pano12 La libreria panoramica di base, attualmente utilizzata da varie interfacce grafiche e programmi da riga di comando. Può assumere il nome di pano12.dll, libpano12.so, libpano12.dylib o pano12.lib in funzione del sistema operativo in cui è installata.

Per rendere più semplice l'utilizzo dei panorama tools e per aggiungere delle funzionalità, sono stati scritti delle ottime interfacce grafiche, alcune gratuite e altre commerciali, che, nella maggior parte dei casi, rendono non necessaria l'interazione diretta con il programma originale contenuto tra gli strumenti dei PanoTools. Consultare la pagina del software per saperne di più.